PRENOTA Image +39 0424 470360

Storia

La passione e l’intraprendenza delle donne che hanno fatto grande nei decenni La Rosina, e la tenacia e la professionalità degli uomini che hanno supportato l’evoluzione del locale, hanno fatto sì che oggi la famiglia Lunardon guidi ancora questo luogo che è diventato Experience: più di 100 anni di storia, qualità, passione, cultura e territorio.

Home > Storia

DAL 1917

Chi è la Rosina?

Questa è una storia lunga un secolo che nasce con una ragazza altruista dai capelli mori e i grandi occhi verdi. Rosina offre qualche scodella di minestra ai soldati che salgono e scendono l’Altipiano di Asiago durante la Prima guerra mondiale; quei giovani spauriti le ricordano il marito Nardi, muratore emigrato in quegli anni in Argentina per mantenere i figli. Desiderando continuare a prendersi cura delle persone col buon cibo, nel 1917 all’attività del casoìn di generi alimentari affianca un’osteria casalinga fatta di piatti succulenti e buon vino di càneva.

Al figlio Angelo e a sua moglie Rosa il compito di dare spazi adeguati alla piccola osteria divenuta ristorante. Con l’arrivo del nipote Gaetano e della moglie Nadia, il ristorante si allarga per guadagnare un’inedita vista panoramica, nuove sale, un piccolo albergo, e nel complesso eleganza e qualità. In breve tempo La Rosina entra in pianta stabile in guide famose come la Michelin, acquisendo attrattiva e clientela internazionali, mentre nelle cronache sportive s’impone “la salita della Rosina”, immancabile tappa del Giro d’Italia, e Gaetano fa costruire un piccolo tempio votivo al ciclismo. Il bisnipote Ricardo, architetto, assieme alle sorelle Eleonora ed Elisabetta, rinnova il design del luogo per condurre a nuovi traguardi il ristorante-albergo con l’apporto della vitalità brasiliana tipica della loro comune origine.

Questa è una storia di più di cento anni raccontata in poche parole attraverso quattro generazioni della stessa famiglia. Molto è cambiato dalle origini, tranne l’essenziale: un sorriso caldo appena si entra e un luogo ricco di tradizione, in cui essere ospitati con sincera cordialità nel nome di Rosina, e dove è ancora un piacere ritrovarsi con amici tra sapori e profumi antichi– ché lo stare bene a tavola, qui, è una religione.