Sala Rovere
È la seconda sala interna del piano terreno, insonorizzata acusticamente, capienza fino 60 persone.
Gli ambienti della ristorazione tengono conto di 6 fattori fondamentali: l'apertura verso il paesaggio, l'accoglienza, l'insonorizzazione acustica, l'illuminazione a led, l'efficienza energetica, i materiali dal sapore industrial-tech raffinato.
Home > Le sale
Gli spazi sono fluidi e confortevoli, e la ricerca di materiali e colorazioni emozionali, la scelte di tonalità calde determinano la vera essenza della location. L’attenzione ai dettagli raffinati e ai particolari qui è un mantra, e la ricerca di un contemporaneo dal gusto essenziale è rinnovata giorno per giorno, seguendo la stagionalità del tempo. Suono e acustica, raffrescamento e riscaldamento controllato e illuminazione avanzata a led sono le applicazioni tecnologiche messe in campo per poter far vivere una esperienza unica, confortevole e di assoluta qualità. Oltre alle sale di ristorazione, interne ed esterne panoramiche, è presente la nostra Enoteca e una sala polifunzionale adibita per conferenze e congressi. Scoprite le nostre molteplici possibilità.
È la seconda sala interna del piano terreno, insonorizzata acusticamente, capienza fino 60 persone.
È la sala principale al piano terra, insonorizzata acusticamente, capienza fino a 190 persone.
Sala al piano -1 di grande carattere e impatto visuale, dall’atmosfera lounge-zen, capienza fino 120 persone.
Fiore all’occhiello della nostra convivialità, si trova sul luogo più antico dell’edificio: una importante enoteca di vino dalle forti connotazioni di design, e una scenografia in penombra, unica e inimitabile.
Nelle stagioni miti, punto privilegiato verso il panorama e la pianura a sud, per momenti di relax e buona cucina all’aria aperta
Un giardino pensile proiettato verso il panorama. Una cornice unica per godere fino in fondo le bellezze della nostra terra.
Localizzato sul fronte strada, antistante via Marchetti, il bar si trova nella stessa ubicazione del “casoìn”, la bottega di generi alimentari e piccola osteria da dove tutto è iniziato con donna Rosina nel 1917: è un luogo ricco di significato.
Quando il verde, i giardini ed i fiori sono parte della scenografia, intima e rilassante
Siamo sicuri che non avete mai visto in vita vostra dei bagni in un locale pubblico così belli e particolari.